Category: Valdera e Colline Pisane
Capannoli
Capannoli
Sullo sfondo il paesaggio delle Colline Pisane, caratterizzato da un’intensa attività agricola con vigneti, oliveti e frutteti, e ricco di itinerari percorribili in bicicletta, a piedi e a cavallo.
Capannoli
Capannoli
Sullo sfondo il paesaggio delle Colline Pisane, caratterizzato da un’intensa attività agricola con vigneti, oliveti e frutteti, e ricco di itinerari percorribili in bicicletta, a piedi e a cavallo.
Casciana Terme
Casciana Terme
Fauglia
Fauglia
Fauglia
Fauglia
Santa Luce
Santa Luce
Terricciola
Terricciola
Pur essendo borgo rurale, Terricciola presenta nel territorio luoghi di interesse artistico, come il Santuario della Madonna di Monterosso, opera quattrocentesca di Masolino da Panicale, la Villa Gherardi Del Testa e la Badia Camaldolese di Morrona, oggi all’interno di una vasta tenuta.
Terricciola
Terricciola
Pur essendo borgo rurale, Terricciola presenta nel territorio luoghi di interesse artistico, come il Santuario della Madonna di Monterosso, opera quattrocentesca di Masolino da Panicale, la Villa Gherardi Del Testa e la Badia Camaldolese di Morrona, oggi all’interno di una vasta tenuta.
Valdera e Colline Pisane
Valdera e Colline Pisane
Il paesaggio di questa campagna tipicamente toscana è caratterizzato da dolci colline intervallate da modesti corsi d’acqua che si ricongiungono al fiume Era, ma è anche il risultato dell’intensa attività agricola presente fin dall’antichità. Qui la natura e le mani dell’uomo si sono unite per la conservazione di un paesaggio straordinario.
Il territorio conserva in gran parte le proprie origini contadine: la campagna è lavorata con cura, con gli alberi da frutta che imperano in pianura, le colline arabescate da oliveti e filari di viti, le numerose aziende agricole che producono vino, olio, frutta, ma anche grano e girasole.